Globecast | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | 1996 |
Sede principale | Issy-les-Moulineaux, France |
Gruppo | Orange S.A. |
Persone chiave | Philippe Bernard (Presidente e direttore generale) |
Settore | Telecomunicazioni Broadcasting Multimedia |
Prodotti | Servizi di elaborazione e trasmissione dei media per le emittenti radiotelevisive e i proprietari di contenuti |
Dipendenti | 500 |
Sito web | www.globecast.com/ |
Globecast è una società di servizi per l'industria radiofonica, televisiva e dei media, che fornisce soluzioni per la gestione, l'aggregazione, la formattazione, l'elaborazione, la trasmissione e la distribuzione di media e contenuti. Questi contenuti alimentano diverse piattaforme televisive e radiofoniche: trasmissione diretta satellitare (DBS), televisione digitale terrestre (DTT), TV via cavo, IPTV, TV per schermi connessi a Internet (OTT TV), reti di digital signage, sale cinematografiche (DCP e consegna di eventi live). Globecast è un attore chiave in questo settore, in grado di soddisfare le esigenze delle prime 100 emittenti televisive del mondo.[1]
Globecast ha una presenza consolidata in Europa, America, Asia, Africa e Medio Oriente, attraverso diciannove punti di presenza, tra cui dodici teleporti di telecomunicazione satellitari e centri operativi tecnici, tutti collegati tramite una rete di telecomunicazioni terrestri internazionali.
L'azienda è interamente di proprietà di Orange. Attualmente è guidata da Philippe Bernard (il precedente CEO era Olivier Barberot; e prima di lui Christian Pinon, Alain Baget).
Nel 2013, Globecast ha cambiato la sua identità visiva (logo) e il suo nome ha perso la C maiuscola (la scrittura precedente era GlobeCast).