Godzilla | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ゴジラ/Gojira |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1954 |
Durata | 98 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | fantascienza, catastrofico, avventura |
Regia | Ishirō Honda |
Soggetto | Shigeru Kayama |
Sceneggiatura | Ishirō Honda, Takeo Murata |
Produttore | Tomoyuki Tanaka |
Casa di produzione | Toho |
Fotografia | Masao Tamai |
Montaggio | Kazuji Taira |
Effetti speciali | Eiji Tsuburaya, Teisho Arikawa, Yoichi Manoda, Yasuaki Sakamoto |
Musiche | Akira Ifukube |
Scenografia | Satoshi Chuko, Takeo Kita |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Godzilla (ゴジラ?, Gojira), è un film del 1954, diretto da Ishirō Honda. Il film è il capostipite della popolare saga del dinosauro atomico, inaugurando il genere Kaijū Eiga (cinema dei mostri).
Nel 1956 la TransWorld Releasing Corp. distribuì Godzilla, King of the Monsters!, una versione pesantemente riadattata per il mercato nordamericano del film originale, tagliata di varie scene e con l'aggiunta di nuove scene appositamente girate e interpretate da Raymond Burr.[1][2][3]
Dal film è stata in seguito tratta una lunga serie di sequel e due remake statunitensi dal titolo omonimo, uno del 1998 di Roland Emmerich e l'altro del 2014 di Gareth Edwards.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore scifijapan
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore forbes
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore upenn