Goffredo VI | |
---|---|
![]() | |
Duca della Bassa Lorena (Lotaringia)[1] | |
In carica | 1106 - 1125 |
Predecessore | Enrico |
Successore | Valerano |
Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles | |
In carica | 1095 – 1139 |
Predecessore | Enrico III |
Successore | Goffredo II |
Nome completo | Goffredo di Lovanio |
Altri titoli | Margravio di Anversa |
Nascita | 1060 circa |
Morte | Affligem, 25 gennaio 1139 |
Sepoltura | Affligem |
Luogo di sepoltura | Abbazia di Affligem |
Padre | Enrico II di Lovanio |
Madre | Adelaide di Betuwe |
Coniugi | Ida di Chiny Clemenza di Borgogna |
Figli | Adeliza Goffredo Clarissa Enrico e Ida, di primo letto Joscelin, di secondo letto |
Religione | cattolico |
Goffredo I di Lovanio, detto il Barbuto, il Coraggioso o il Grande (1060 circa – Affligem, 25 gennaio 1139), fu Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles dal 1095, e Margravio di Anversa dal 1105 alla sua morte e anche Duca della Bassa Lorena (Lotaringia) (come Goffredo VI) dal 1106 al 1125.