Goffredo di Villehardouin

Disambiguazione – Se stai cercando altri omonimi, vedi Goffredo I di Villehardouin o Goffredo II di Villehardouin.
Goffredo di Villehardouin
NascitaCastello di Villehardouin, 1160
MorteMessinopoli, 1213
EtniaFrancese
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Regno di Francia

Impero latino

Forza armata Esercito crociato
Anni di servizio1189 - 1205
GradoMaresciallo
GuerreTerza crociata
Quarta crociata
Guerre bulgaro-latine
BattaglieAssedio di Zara (1202)
Assedio di Costantinopoli (1203)
Assedio di Costantinopoli (1204)
Battaglia di Adrianopoli (1205)
PubblicazioniVedi qui
Altre caricheStorico e maresciallo di Romania
voci di militari presenti su Wikipedia

Goffredo di Villehardouin (Castello di Villehardouin, 1160Messinopoli, 1213) è stato uno storico e generale francese; partecipò alla conquista di Costantinopoli nel corso della Quarta crociata ed alla formazione dell'Impero Latino con Baldovino VIII di Fiandra. Fu uno dei più noti cronisti del periodo della Quarta Crociata, sulla quale scrisse la cronaca della conquista di Costantinopoli (13 aprile 1204): De la Conquête de Constantinople. Il testo è il più antico di prosa narrativa in francese dell'epoca che sia pervenuto fino ad oggi. Dopo la crociata divenne Maresciallo di Champagne e di Romania.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne