Gomortega keule | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
In pericolo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Magnoliidi |
Ordine | Laurales |
Famiglia | Gomortegaceae |
Genere | Gomortega |
Specie | G. keule |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Laurales |
Famiglia | Gomortegaceae |
Genere | Gomortega |
Specie | G. keule |
Nomenclatura binomiale | |
Gomortega keule (Molina) Baill. |
Il keule (Gomortega keule (Molina) Baill.) è una pianta angiosperma dell'ordine Laurales, endemica del Cile. È l'unica specie nota del genere Gomortega Ruiz & Pav. e della famiglia Gomortegaceae Reiche.[2][3]