Gorboduc | |
---|---|
Tragedia in cinque atti | |
![]() | |
Autori | |
Titolo originale | The Tragedie of Gorboduc |
Lingua originale | Inglese |
Composto nel | 1560 |
Pubblicato nel | 1565 |
Prima assoluta | 1561 Inner Temple (Londra) |
Personaggi | |
| |
Gorboduc o La tragedia di Gorboduc (The Tragedie of Gorboduc), a volte intitolata Ferrex and Porrex, è una tragedia degli scrittori inglesi Thomas Norton e Thomas Sackville, rappresentata per la prima nel 1561. L'opera, di evidente ispirazione senecana, è nota per essere la prima tragedia inglese scritta in blank verse ed è dunque ricordata per avere inaugurato gli anni d'oro del teatro elisabettiano, i cui capolavori di Shakespeare e altri autori a lui contemporanei affondano le proprie radici stilistiche e drammaturgiche proprio nel Gorboduc.[1] In particolare, Gorboduc è un precursore della tragedia di vendetta, un genere teatrale che diventerà tra i più popolari nell'età elisabettiana, giacobita e carolina.[2]