Gorboduc (tragedia)

Gorboduc
Tragedia in cinque atti
La prima edizione del 1565
Autori
Titolo originaleThe Tragedie of Gorboduc
Lingua originaleInglese
Composto nel1560
Pubblicato nel1565
Prima assoluta1561
Inner Temple (Londra)
Personaggi
  • Gorboduc, re dei Britanni
  • Videna, regina
  • Ferrex, figlio primogenito
  • Porrex, figlio secondogenito
  • Clotyn, duca di Cornovaglia
  • Fergus, duca di Albany
  • Mandud, duca di Leagre
  • Gwenard, duca di Cumberland
  • Eubulus, segretario di Gorboduc
  • Arostus, consigliere del re
  • Dordan, consigliere di Ferrex
  • Philander, consigliere di Porrex
  • Hermon, parassita di Ferrex
  • Tyndar, parassita di Porrex
  • Due messaggeri
  • Marcella, dama di compagnia di Videna
  • Coro, quattro saggi britanni
 

Gorboduc o La tragedia di Gorboduc (The Tragedie of Gorboduc), a volte intitolata Ferrex and Porrex, è una tragedia degli scrittori inglesi Thomas Norton e Thomas Sackville, rappresentata per la prima nel 1561. L'opera, di evidente ispirazione senecana, è nota per essere la prima tragedia inglese scritta in blank verse ed è dunque ricordata per avere inaugurato gli anni d'oro del teatro elisabettiano, i cui capolavori di Shakespeare e altri autori a lui contemporanei affondano le proprie radici stilistiche e drammaturgiche proprio nel Gorboduc.[1] In particolare, Gorboduc è un precursore della tragedia di vendetta, un genere teatrale che diventerà tra i più popolari nell'età elisabettiana, giacobita e carolina.[2]

  1. ^ (EN) Russ Leo, Tragedy as Philosophy in the Reformation World, Oxford University Press, 24 gennaio 2019, ISBN 978-0-19-257167-0. URL consultato il 19 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Arthur Cools, Thomas Crombez e Johan Taels, The Locus of Tragedy, BRILL, 23 dicembre 2008, ISBN 978-90-474-4322-3. URL consultato il 19 aprile 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne