Son Goten | |
---|---|
![]() | |
Universo | Dragon Ball |
Nome orig. | 孫 悟天 (Son Goten) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Akira Toriyama |
Editore | Shūeisha |
1ª app. | 1989 |
1ª app. in |
|
Voce orig. | Masako Nozawa |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Saiyan mezzosangue (metà Saiyan, metà umano) |
Sesso | Maschio |
Poteri | Vedi sotto |
Son Goten (孫 悟天?, Son Goten), chiamato spesso semplicemente Goten, è un personaggio del manga Dragon Ball di Akira Toriyama. Egli compare anche nelle varie opere derivate, tra cui le serie televisive anime Dragon Ball Z, Dragon Ball GT e Dragon Ball Super, i film, gli OAV e numerosi videogiochi.
Secondogenito del protagonista Son Goku, Goten è identico al padre sia per quanto riguarda l'aspetto fisico sia per la personalità. Sin da piccolo possiede una grande forza combattiva e, già all'età di sei anni, è in grado di trasformarsi in Super Saiyan senza alcun allenamento particolare, questo grazie alla grande quantità di Cellule S ereditate da Goku, che quando concepì Goten era molto più forte di quando invece concepì il primogenito Son Gohan, che infatti ha impiegato molto più tempo per trasformarsi.[1]
Goten è il migliore amico di Trunks, il figlio primogenito di Vegeta, con cui dà vita alla fusione chiamata Gotenks. In Dragon Ball GT Goten è un adolescente, e il suo personaggio è molto cambiato: infatti mette da parte il ruolo di combattente per uscire con le ragazze, lottando solo se davvero necessario.