Gotham City Impostors

Gotham City Impostors
videogioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Data di pubblicazionePlayStation 3:
7 febbraio 2012
8 febbraio 2012

Xbox 360:
Mondo/non specificato 8 febbraio 2012
Microsoft Windows:
Mondo/non specificato 7 febbraio 2012
Mondo/non specificato 30 agosto 2012 (F2P)

GenereSparatutto in prima persona
Temafumetto DC Comics
OrigineStati Uniti
SviluppoMonolith Productions
PubblicazioneWarner Bros. Interactive Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multigiocatore fino a 12 giocatori
Motore graficoLithtech Jupiter EX

Gotham City Impostors è un videogioco multigiocatore sparatutto in prima persona free-to-play, ambientato nell'universo di Batman.

Sviluppato dalla Monolith Productions e pubblicato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment, il videogioco è basato su due squadre che tentano di eliminarsi a vicenda: una squadra è vestita come Batman e l'altra come il suo arcinemico, il Joker.[1][2][3]

È stato pubblicato per Xbox 360 tramite l'Xbox Live Arcade, per PlayStation 3 via PlayStation Network[4] e Microsoft Windows tramite Games for Windows nel febbraio 2012.[2] In seguito, è stato ripubblicato per Microsoft Windows come free-to-play il 30 agosto 2012 via Steam tramite Steamworks.[5]

  1. ^ Phil Kollar, The First-Person Spin-Off, in Game Informer, n. 219, Luglio 2011, p. 63, ISSN 1067-6392 (WC · ACNP).
  2. ^ a b Allistar Pinsof, E3: Gotham City Imposters, in The Escapist, 9 giugno 2011. URL consultato il 10 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
  3. ^ Leah Jackson, Gotham City Impostors - Psychological Warfare: Multiplayer Impressions, su g4tv.com, G4, 9 giugno 2011. URL consultato il 10 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  4. ^ Gotham City Impostors, in Play Generation, n. 68, Edizioni Master, luglio 2011, p. 33, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. ^ Brian Crecente, 'Gotham City Imposters' goes free to play on Steam, The Verge, 31 agosto 2012. URL consultato il 31 agosto 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne