Governo di Hong Kong | |
---|---|
(dettagli) | |
Nome originale | (EN) Government of Hong Kong (ZH) 香港特別行政區政府 |
Sigla | Gov |
Stato | Cina Hong Kong |
Tipo | governo |
Rami | |
Istituito | 1º luglio 1997 |
da | Legge fondamentale di Hong Kong |
Predecessore | British Hong Kong Government |
capo dell'esecutivo | John Li |
Capo segretario per l'amministrazione | Eric Chan |
Eletto da | Comitato elettorale (capo dell'esecutivo) |
Nominato da | capo dell'esecutivo (membri del Consiglio dell'esecutivo) |
Sede | Central Government Complex |
Indirizzo | Tamar, Hong Kong |
Sito web | (EN) Government of Hong Kong |
Il Governo della regione amministrativa speciale di Hong Kong (Gov) è l'organo che amministra il potere esecutivo di Hong Kong.[1] Fu formato il 1º luglio 1997 conformemente alla dichiarazione congiunta sino-britannica del 1983, un trattato internazionale depositato presso l'ONU.
Il governo ha rimpiazzato le autorità coloniali britanniche. Il capo dell'esecutivo propone la nomina dei membri ufficiali del Consiglio dell'esecutivo al Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, che li approva. La Segreteria di Governo è presieduta dal Capo segretario per l'amministrazione, che è il più importante membro ufficiale del Governo. Il Capo segretario e gli altri Segretari supervisionano congiuntamente l'amministrazione di Hong Kong, consigliano il capo dell'esecutivo in quanto membri del Consiglio e sono responsabili per le loro azioni e le loro politiche di fronte al capo dell'esecutivo e al Consiglio legislativo.[1]
Nell'ambito del principio costituzionale "una Cina, due sistemi", il Governo è legalmente responsabile della politica interna di Hong Kong e delle sue relazioni internazionali. Il governo della Repubblica Popolare Cinese, dal quale il Governo di Hong Kong è indipendente finanziariamente, è responsabile per la difesa e la politica estera della città.[2]