Governo Crispi II | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Francesco Crispi (Sinistra storica) |
Coalizione | Sinistra storica |
Legislatura | XVI, XVII |
Giuramento | 9 marzo 1889 |
Dimissioni | 31 gennaio 1891 |
Governo successivo | Di Rudinì I 6 febbraio 1891 |
Il Governo Crispi II è stato il ventisettesimo esecutivo del Regno d'Italia, il secondo guidato da Francesco Crispi.
Esso, nato in seguito alle dimissioni del governo precedente, è stato in carica dal 9 marzo 1889[1] al 6 febbraio 1891 (sebbene già dimissionario dal precedente 31 gennaio), per un totale di 699 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 28 giorni.
In questo governo fu istituito, tramite regio decreto (R.D. 10 marzo 1889 n. 5973) il "Ministero delle poste e dei telegrafi", scorporato dal Ministero dei lavori pubblici.