Governo Crispi II

Governo Crispi II
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioFrancesco Crispi
(Sinistra storica)
CoalizioneSinistra storica
LegislaturaXVI, XVII
Giuramento9 marzo 1889
Dimissioni31 gennaio 1891
Governo successivoDi Rudinì I
6 febbraio 1891

Il Governo Crispi II è stato il ventisettesimo esecutivo del Regno d'Italia, il secondo guidato da Francesco Crispi.

Esso, nato in seguito alle dimissioni del governo precedente, è stato in carica dal 9 marzo 1889[1] al 6 febbraio 1891 (sebbene già dimissionario dal precedente 31 gennaio), per un totale di 699 giorni, ovvero 1 anno, 10 mesi e 28 giorni.

In questo governo fu istituito, tramite regio decreto (R.D. 10 marzo 1889 n. 5973) il "Ministero delle poste e dei telegrafi", scorporato dal Ministero dei lavori pubblici.

  1. ^ Il nuovo Ministero, su archiviolastampa.it, 9 marzo 1889.
    «Sabato 9 Marzo 1889, Il nuovo Ministero. ROMA (Nostro telegr. — Ed. giorno), 9, ore 9,20 cult. — La crisi ministeriale è risolta. Il nuovo Gabinetto resta definitivamento composto così : CRISPI, presidenza....Oggi i ministri presteranno giuramento...»

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne