Governo Fanfani III

Governo Fanfani III
Foto ufficiale scattata dopo la cerimonia di giuramento al Palazzo del Quirinale
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioAmintore Fanfani
(DC)
CoalizioneDC con ľappoggio esterno di: PSDI-PRI-PLI-PSI
LegislaturaIII Legislatura
Giuramento27 luglio 1960
Dimissioni2 febbraio 1962
Governo successivoFanfani IV
22 febbraio 1962

Il Governo Fanfani III è stato il sedicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto della III legislatura. Venne presieduto dal deputato Amintore Fanfani e rimase in carica dal 27 luglio 1960[1][2][3] al 22 febbraio 1962[4][5][6], per un totale di 575 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 26 giorni. Divenne noto come "il governo delle convergenze parallele".[6]

  1. ^ v. s., Il governo Fanfani ha giurato al Quirinale Oggi riunione del Consiglio dei Ministri, in La Stampa, 28 luglio 1960, p. 1.
    «Roma, 27 luglio. Questa mattina sono stati compiuti gli atti preliminari del nuovo governo Fanfani. Il neo-presidente ed i ventitré ministri hanno, infatti, prestato il giuramento di fedeltà alla Costituzione nelle mani del Presidente della Repubblica. Poco dopo si è avuto al Viminale lo scambio delle consegne fra Tambroni e Fanfani.»
  2. ^ Questa mattina al Quirinale il giuramento, su archiviolastampa.it, 27 luglio 1960.
  3. ^ Il governo Fanfani ha giurato:martedì va al senato, in Corriere d'Informazione, 27 luglio 1960.
  4. ^ Michele Tito, Fanfani ed i ministri hanno giurato Domani prima riunione del governo, su archiviolastampa.it, 23 febbraio 1962.
  5. ^ III Governo Fanfani / Governi / Camera dei deputati - Portale storico, su storia.camera.it. URL consultato il 30 marzo 2018.
  6. ^ a b 1958 - 1963 III governo Fanfani, su dellarepubblica.it. URL consultato il 30 marzo 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne