Governo Ishiba II

Governo Ishiba II
Il Primo ministro del Giappone Shigeru Ishiba (prima fila, al centro) con i membri del governo all'interno del Kantei al momento della formazione iniziale dell’esecutivo, 11 novembre 2024.
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Primo ministroShigeru Ishiba
(LDP)
CoalizionePartito Liberal DemocraticoKōmeitō
LegislaturaL
Giuramento11 novembre 2024

Il governo Ishiba II è il 103º ed attuale governo del Giappone, in carica dall’11 novembre 2024, con a capo il primo ministro Shigeru Ishiba.

Nato in seguito alle elezioni parlamentari del 2024, l’esecutivo è la continuazione, con anche grossomodo i ministri precedenti, della medesima coalizione tra il Partito Liberal Democratico e Kōmeitō. In questa occasione, tuttavia, essa si è concretizzata, per la prima volta in trent’anni, in un governo di minoranza, riuscendo ciononostante a prevalere in sede di approvazione parlamentare (che in Giappone si attua con un voto diretto sul candidato), solamente al secondo turno di votazione, grazie all’astensione (ma soprattutto grazie al fatto che l’opposizione non sia riuscita a coalizzarsi coerentemente) delle due principali formazioni chiave, ossia il Nippon Ishin no Kai (JIP) ed il Partito Democratico per il Popolo (PDP), permettendo così un’investitura a maggioranza relativa di 221 voti.[1][2]

L’11 novembre dunque, ottenuta la fiducia (seppur senza una base a mandato pieno), il governo è ufficialmente entrato in carica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne