Governo Luzzatti | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Luigi Luzzatti (Destra storica) |
Coalizione | Sinistra storica, Destra storica, PR
Astensione: CI |
Legislatura | XXIII |
Giuramento | 31 marzo 1910 |
Dimissioni | 20 marzo 1911 |
Governo successivo | Giolitti IV 30 marzo 1911 |
Il Governo Luzzatti è stato il quarantasettesimo esecutivo del Regno d'Italia, guidato da Luigi Luzzatti.
Esso, nato in seguito alle dimissioni del governo precedente, è stato in carica dal 31 marzo 1910[1] al 30 marzo 1911[2] (sebbene già dimissionario dal precedente 20 marzo) per un totale di 364 giorni, ovvero 11 mesi e 29 giorni.
Esso fu il primo governo che vide, con l’entrata nella coalizione del Partito Radicale Italiano (PR), un’estensione del binomio politico tra Sinistra storica e Destra storica ormai consolidatosi sin dal Governo di Rudinì II.