Governo Orlando

Governo Orlando
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioVittorio Emanuele Orlando
(UL)
CoalizioneUnità nazionale: UL, Indipendenti, PR, Militari, PSRI

Appoggio esterno: PDCI, UECI, PD, RAD-D., REP-D., PRI, CC, ANI

LegislaturaXXIV
Giuramento29 ottobre 1917
Dimissioni19 giugno 1919
Governo successivoNitti I
23 giugno 1919

Il governo Orlando è stato il cinquantaduesimo esecutivo del Regno d'Italia, guidato da Vittorio Emanuele Orlando.

Esso, nato in seguito alle dimissioni del governo precedente, è stato in carica dal 29 ottobre 1917[1] al 23 giugno 1919[2] (sebbene già dimissionario dal precedente 19 giugno), per un totale di 601 giorni, ovvero 1 anno 7 mesi e 24 giorni.

In questo governo furono istituiti per via di necessità belliche e politiche (essendo stato un governo di unità nazionale), tramite regio decreto, decreto luogotenenziale, decreto legislativo e decreto ministeriale, una serie di ministeri e commissariati generali. Tra i vari, nello specifico:

  1. ^ Il nuovo Ministero costituito, su archiviolastampa.it, 31 ottobre 1917, p. 1.
  2. ^ Uno spunto di programma nella circolare di Nitti ai prefetti, su archiviolastampa.it, 24 giugno 1919, p. 1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne