Governo de Villepin | |
---|---|
Dominique de Villepin nel 2004 | |
Stato | Francia |
Primo ministro | Dominique de Villepin |
Coalizione | UMP, PRV, dissidenti UDF |
Giuramento | 31 maggio 2005 |
Dimissioni | 17 maggio 2007 |
Governo successivo | Governo Fillon I 17 maggio 2007 |
Il governo de Villepin è stato il trentaunesimo governo della Quinta Repubblica francese e il quarto del secondo mandato del presidente Jacques Chirac. È durato dal 31 maggio 2005, data alla quale ha rimpiazzato il governo Raffarin III, al 17 maggio 2007, data alla quale fu rimpiazzato dal governo Fillon I[1].
La nomina a primo ministro di Dominique de Villepin è stata fatta ufficialmente con una dichiarazione scritta dell'Eliseo, dopo che Jean-Pierre Raffarin aveva annunciato le sue dimissioni sulla scalinata dell'Eliseo il 31 maggio 2005.
Nel suo discorso televisivo delle 20 dello stesso giorno, il presidente della Repubblica, Jacques Chirac aveva eccezionalmente anticipato che Nicolas Sarkozy sarebbe stato ministro di Stato nel futuro governo senza precisare il suo incarico. I più vicini a Sarkozy rivelarono che sarebbe tornato al Ministero degli Interni, senza abbandonare la carica di presidente dell'UMP.
Il passaggio di consegne ebbe luogo ufficialmente a Matignon il 31 maggio alle ore 16.
L'annuncio ufficiale della composizione del governo fu fatta dall'Eliseo il 2 giugno 2005. L'esecutivo risultò composto di trentadue membri contro i quarantatré del precedente, in gran parte già facenti parte del terzo governo Raffarin (ventitré membri). Il ritorno di Nicolas Sarkozy al ministero degli Interni fu visto come un compromesso tra i componenti della maggioranza presidenziale.
Direttore di Gabinetto del primo ministro fu nominato Pierre Mongin, rimasto in carica fino al 12 luglio 2006 quando fu sostituito da Bruno Le Maire.