Grace Kelly singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Mika |
Pubblicazione | 29 gennaio 2007 |
Durata | 3:09 |
Album di provenienza | Life in Cartoon Motion |
Genere | Glam rock Pop rock |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Greg Wells |
Registrazione | 2006 |
Formati | CD, 7", 12" |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | Germania[1] (vendite: 150 000+) Nuova Zelanda[2] (vendite: 5 000+) Stati Uniti[3] (vendite: 500 000+) Svizzera[4] (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | Australia[5] (vendite: 70 000+) Belgio[6] (vendite: 50 000+) Danimarca[7] (vendite: 15 000+) Italia[8] (vendite: 35 000+) Regno Unito (2)[9] (vendite: 1 200 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | Italia[10] (vendite: 50 000+) |
Mika - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Grace Kelly è il primo singolo del cantante libanese Mika, pubblicato il 29 gennaio 2007, tratto dall'album Life in Cartoon Motion. Il brano ha ottenuto un successo globale, specialmente nel Regno Unito dove è rimasto al primo posto in classifica di vendite per cinque settimane.
L'uso virtuosistico del registro di falsetto nella canzone ricorda per alcuni la voce di Freddie Mercury a cui Mika è stato paragonato[11] e che è citato apertamente nel testo della canzone (le parole "So I tried a little Freddie" sono seguite da un breve saggio di sovrincisione vocale di cui Mercury era maestro). Il brano musicale è stato inoltre utilizzato in due episodi della serie televisiva Ugly Betty.
Il titolo della canzone si riconduce al personaggio di Grace Kelly, attrice teatrale e cinematografica americana divenuta Principessa di Monaco; il significato della canzone è infatti una bonaria presa in giro ai cantanti che cercano di cambiare stile solo per diventare famosi. Il cantante ha reso noto che ha scritto questa canzone come protesta verso le case discografiche che avevano rifiutato i suoi lavori e gli avevano proposto di crearsi un'immagine a lui non gradita.