Grafo di Petersen generalizzato

Il grafo di Dürer G(6,2).

Nella teoria dei grafi, i grafi di Petersen generalizzati sono una famiglia di grafi cubici formati connettendo i vertici di un poligono regolare ai vertici corrispondenti di un poligono a stella. Essi includono il grafo di Petersen e generalizzano uno dei modi di costruire quest'ultimo. La famiglia dei grafi di Petersen generalizzati fu introdotta nel 1950 da H. S. M. Coxeter[1] e a questi grafi nel 1969 fu dato il loro nome da Mark Watkins.[2]


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne