Gram Parsons | |
---|---|
Gram Parsons nel 1972 | |
Nazionalità | Stati Uniti |
Genere | Country rock |
Periodo di attività musicale | 1963 – 1973 |
Strumento | voce, chitarra, pianoforte |
Gruppi | International Submarine Band, The Byrds, The Flying Burrito Brothers |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 6 |
Live | 2 |
Raccolte | 5 |
Sito ufficiale | |
«Gram Parsons era il Jimi Hendrix country dei bianchi.»
Gram Parsons, pseudonimo di Ingram Cecil Connor III (Winter Haven, 5 novembre 1946 – Joshua Tree, 19 settembre 1973), è stato un cantautore, chitarrista e pianista statunitense.
È conosciuto principalmente per essere stato tra i fondatori del genere country rock tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, diventando in seguito punto di riferimento per molti cantautori della scuola alternative country negli anni novanta.[1]
Ha avuto una breve carriera come solista pubblicando due album (di cui uno uscito postumo), ma è stato anche membro di note band fra cui International Submarine Band, The Byrds e The Flying Burrito Brothers.
Parsons definiva la propria musica un miscuglio di country, blues, folk e rock, con il termine da lui coniato di "Cosmic American Music".[2]
La sua morte a ventisei anni di età è avvenuta per un'overdose di sostanze stupefacenti.