![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gran Premio non valido per il Campionato mondiale 1980 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 1º giugno 1980 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XXVI Gran Premio de España | ||||||||||||
Luogo | Jarama | ||||||||||||
Percorso | 3,312 km / 2,057 US mi | ||||||||||||
Distanza | 80 giri, 264,960 km/ 164,638 US mi | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di Spagna 1980 (XXVI Gran Premio de España) fu una gara di Formula 1 corsa il 1º giugno 1980 sul circuito di Jarama, inizialmente valida come settima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1980, ma che venne successivamente dichiarata illegittima e perciò non figura tra i gran premi validi per il campionato. La cancellazione fu dovuta alla guerra in atto, per il controllo della Formula 1, tra la Federazione Internazionale Sport Automobilistico (FISA) di Jean-Marie Balestre e la Formula One Constructors Association (FOCA), guidata da Bernie Ecclestone.
La gara è stata vinta dall'australiano Alan Jones, su Williams-Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del primo e unico successo in una gara non valida per il campionato del mondo. Ha preceduto sul traguardo il tedesco Jochen Mass su Arrows-Ford Cosworth e l'italiano Elio De Angelis su Lotus-Ford Cosworth.