GP d'Olanda 1963
|
115º GP della storia del Motomondiale 5ª prova su 12 del 1963
|
Data
|
29 giugno 1963
|
Nome ufficiale
|
33° TT d'Olanda
|
Luogo
|
Circuito di Assen
|
Percorso
|
7,704 km Circuito permanente
|
Risultati
|
Classe 500
|
105º GP nella storia della classe
|
Distanza
|
20 giri, totale 154,090 km
|
|
Classe 350
|
95º GP nella storia della classe
|
Distanza
|
20 giri, totale 154,090 km
|
|
Classe 250
|
93º GP nella storia della classe
|
Distanza
|
17 giri, totale 130,970 km
|
|
Classe 125
|
92º GP nella storia della classe
|
Distanza
|
14 giri, totale 107,860 km
|
|
Classe 50
|
15º GP nella storia della classe
|
Distanza
|
8 giri, totale 61,640 km
|
|
Il Gran Premio motociclistico d'Olanda fu il quinto appuntamento del motomondiale 1963.
Si svolse sabato 29 giugno 1963 sul circuito di Assen, ed erano in programma tutte le classi in singolo oltre che i sidecar.
La Classe 500 fu vinta da John Hartle sulla Gilera (che tornò per la prima volta alla vittoria dopo il rientro alle competizioni), le 350 e le 250 furono vinte da Jim Redman su Honda (ripetendo il risultato della gara precedente, nonché dell'anno precedente), la 125 da Hugh Anderson Honda, la 50 da Ernst Degner, entrambi in sella a Suzuki; tra le motocarrozzette si impose l'equipaggio composto da Max Deubel e Emil Hörner su BMW
- ^ Altre fonti indicano come autore del giro più veloce Ernst Degner in 3' 24" 2 a 135,800 km/h.