Gran Premio motociclistico d'Olanda 1967

Paesi Bassi (bandiera) GP d'Olanda 1967
164º GP della storia del Motomondiale
5ª prova su 13 del 1967
Data 24 giugno 1967
Nome ufficiale 37° TT d'Olanda
Luogo Circuito di Assen
Percorso 7,704 km
Circuito permanente
Clima pioggia
Risultati
Classe 500
142º GP nella storia della classe
Distanza 20 giri, totale 154,080 km
Pole position Giro veloce
Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Honda in 3' 05" 4 a 149,600 km/h
Podio
1. Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Honda
2. Italia (bandiera) Giacomo Agostini
MV Agusta
3. Regno Unito (bandiera) Peter Williams
Matchless
Classe 350
129º GP nella storia della classe
Distanza 20 giri, totale 154,080 km
Pole position Giro veloce
Italia (bandiera) Giacomo Agostini
MV Agusta in 3' 10" 8 a 145,360 km/h
Podio
1. Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Honda
2. Italia (bandiera) Giacomo Agostini
MV Agusta
3. Italia (bandiera) Renzo Pasolini
Benelli
Classe 250
140º GP nella storia della classe
Distanza 17 giri, totale 130,968 km
Pole position Giro veloce
Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Honda in 3' 08" 5 a 147,140 km/h
Podio
1. Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Honda
2. Regno Unito (bandiera) Phil Read
Yamaha
3. Irlanda del Nord (bandiera) Ralph Bryans
Honda
Classe 125
137º GP nella storia della classe
Distanza 14 giri, totale 107,856 km
Pole position Giro veloce
Regno Unito (bandiera) Bill Ivy
Yamaha in 3' 17" 7 a 140,300 km/h
Podio
1. Regno Unito (bandiera) Phil Read
Yamaha
2. Regno Unito (bandiera) Bill Ivy
Yamaha
3. Regno Unito (bandiera) Stuart Graham
Suzuki
Classe 50
46º GP nella storia della classe
Distanza 8 giri, totale 61,632 km
Pole position Giro veloce
Giappone (bandiera) Yoshimi Katayama
Suzuki in 3' 50" 9 a 120,100 km/h
Podio
1. Giappone (bandiera) Yoshimi Katayama
Suzuki
2. Spagna (bandiera) Ángel Nieto
Derbi
3. Australia (bandiera) Barry Smith
Derbi

Il Gran Premio d'Olanda fu il quinto appuntamento del motomondiale 1967.

Si svolse sabato 24 giugno 1967 sul circuito di Assen. Erano in programma tutte le classi.

Mike Hailwood dominò la giornata, vincendo 250, 350 e 500.

In 125, vittoria di Phil Read su Bill Ivy.

Nella gara della 50, Yoshimi Katayama ottenne la sua seconda vittoria stagionale, davanti ad Ángel Nieto, al suo primo podio in carriera.

Nei sidecar, Klaus Enders approfittò dei ritiri di Georg Auerbacher e Helmut Fath per aggiudicarsi il GP.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne