Gran Piemonte | |
---|---|
Altri nomi | Giro del Piemonte |
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 UCI ProSeries |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | RCS Sport |
Cadenza | Annuale |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Sito Internet | http://www.ilgranpiemonte.it/ |
Storia | |
Fondazione | 1906 |
Numero edizioni | 108 (al 2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Gran Piemonte 2024 |
Prossima edizione | Gran Piemonte 2025 |
Il Gran Piemonte, conosciuto fino al 2008 come Giro del Piemonte, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che ha luogo ogni anno nel mese di ottobre nella regione Piemonte, in Italia.
Corso per la prima volta nel 1906 e nei decenni seguenti riservato variabilmente a ciclisti professionisti, indipendenti o dilettanti, dal 2005 al 2019 ha fatto parte del circuito UCI Europe Tour come prova di classe 1.HC, mentre dal 2020 è incluso nel calendario UCI ProSeries. Insieme alla Milano-Torino e al Giro di Lombardia fa parte del Trittico d'autunno[1] organizzato da RCS Sport, svolgendosi solitamente tre giorni prima del Lombardia. Dal 1977 è organizzato dalla Gazzetta dello Sport, che dal 1989 delega la gestione a RCS Sport.