![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
358º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 1 di 16 del Campionato 1982 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 23 gennaio 1982 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XXVIII South African Grand Prix | ||||||||||||
Luogo | Kyalami | ||||||||||||
Percorso | 4,104 km | ||||||||||||
Distanza | 77 giri, 316,008 km | ||||||||||||
Clima | Soleggiato | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio del Sudafrica 1982 è stata la prima prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa sabato 23 gennaio 1982 sul Circuito di Kyalami. La gara è stata vinta dal francese Alain Prost su Renault; per il vincitore si trattò del quarto successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo l'argentino Carlos Reutemann, su Williams-Ford Cosworth e l'altro francese René Arnoux, anch'egli su Renault.
Per Reutemann fu il quarantacinquesimo, e ultimo, podio in una gara valida per il mondiale di Formula 1. All'epoca tale risultato rappresentava il record tra i piloti.
La vigilia della gara fu infiammata da uno scontro tra i piloti da un lato e Federazione Internazionale Sport Automobilistico (FISA) e Formula One Constructors Association (FOCA) dall'altro.
Fu l'ultimo gran premio, valido come prova del campionato mondiale di Formula 1, a effettuarsi a gennaio.