Gran Premio di Germania 1966 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
147º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 6 di 9 del Campionato 1966 | |||||||||||||
Il circuito del Nürburgring | |||||||||||||
Data | 7 agosto 1966 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XXVIII Großer Preis von Deutschland | ||||||||||||
Luogo | Nürburgring | ||||||||||||
Percorso | 22,810 km Circuito permanente | ||||||||||||
Distanza | 15 giri, 342,150 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di Germania 1966 fu una gara di Formula 1, disputatasi il 7 agosto 1966 sul Nürburgring. Fu la sesta prova del mondiale 1966 e vide la vittoria di Jack Brabham su Brabham-Repco, seguito da John Surtees e da Jochen Rindt.
Il Gran premio è funestato dal grave incidente di John Taylor, che morirà circa un mese più tardi a causa delle ustioni procuratesi dall'incendio susseguente all'urto della sua Brabham con la Matra Formula 2 di Jacky Ickx (per rimpinguare la griglia di partenza erano state ammesse, fuori classifica, anche delle vetture di Formula 2, mostrati in giallo nelle tabelle sottostanti).