Gran Premio di San Marino 1985 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
407º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 3 di 16 del Campionato 1985 | |||||||||||||
Imola | |||||||||||||
Data | 5 maggio 1985 | ||||||||||||
Luogo | Imola | ||||||||||||
Percorso | 5,040 km | ||||||||||||
Distanza | 60 giri, 302,400 km | ||||||||||||
Clima | nuvoloso | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di San Marino 1985 è stata la terza prova della stagione 1985 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 5 maggio 1985 sul Circuito Dino Ferrari di Imola. La gara è stata vinta dall'italiano Elio De Angelis su Lotus-Renault; per il vincitore si trattò del secondo, e ultimo, successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo il belga Thierry Boutsen su Arrows-BMW, al suo primo podio nel mondiale, e il francese Patrick Tambay su Renault, al suo ultimo podio iridato.
A giungere primo sul traguardo fu il francese Alain Prost, su McLaren-TAG Porsche, che venne, in seguito, squalificato per un'irregolarità tecnica sulla sua vettura. Fu l'ultimo gran premio al quale prese parte la Spirit.