![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
254º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 4 di 14 del Campionato 1975 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 27 aprile 1975 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XXI Gran Premio de España | ||||||||||||
Luogo | Montjuïc | ||||||||||||
Percorso | 3,791 km Circuito cittadino | ||||||||||||
Distanza | 29[1] giri, 109,939 km | ||||||||||||
Clima | Soleggiato | ||||||||||||
Note | Gara interrotta per incidente al 29º giro con punteggi finali dimezzati | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di Spagna 1975 è stata la quarta prova della stagione 1975 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 27 aprile 1975 sul Circuito del Montjuïc a Barcellona. La gara è stata vinta dal tedesco Jochen Mass su McLaren-Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del primo, e unico, successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo il belga Jacky Ickx su Lotus-Ford Cosworth e l'argentino Carlos Reutemann su Brabham-Ford Cosworth.
La gara venne interrotta dopo 29 giri per un incidente occorso alla Hill di Rolf Stommelen, che piombò sugli spettatori, provocando quattro vittime. Così, per la prima volta, solo la metà dei punti venne assegnata. Lella Lombardi, giungendo sesta, fu la prima donna pilota a ottenere punti iridati. A causa dell'interruzione la gara durò solo 42 minuti, 53 secondi e 700 millesimi, risultando così la più corta della storia del mondiale, fino al Gran Premio d'Australia 1991.[2]