Gran Premio di Svizzera 1951 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
8º GP del Mondiale di Formula 1 Gara 1 di 8 del Campionato 1951 | |||||||||||||
Data | 27 maggio 1951 | ||||||||||||
Nome ufficiale | XI Großer Preis der Schweiz | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Bremgarten | ||||||||||||
Percorso | 7,28 km / 4,524 US mi Circuito stradale | ||||||||||||
Distanza | 42 giri, 305,76 km/ 190,008 US mi | ||||||||||||
Clima | Piovoso | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
|
Il Gran Premio di Svizzera 1951 è stata la prima prova della stagione 1951 del campionato mondiale di Formula 1. La gara si è tenuta domenica 27 maggio sul circuito di Bremgarten a Berna ed è stata vinta dall'argentino Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo, al quarto successo in carriera; Fangio ha preceduto all'arrivo l'italiano Piero Taruffi su Ferrari e uno dei suoi compagni di squadra, l'altro italiano Nino Farina.
Per Juan Manuel Fangio è il terzo hat trick (pole position, giro veloce e vittoria del Gran Premio) in carriera in Formula 1.[1]