Gran Premio motociclistico di Finlandia 1982

Finlandia (bandiera) GP di Finlandia 1982
353º GP della storia del Motomondiale
11ª prova su 14 del 1982
Data 15 agosto 1982
Nome ufficiale Finnish GP Imatranajo
Luogo Imatra
Percorso 4,950 km
Circuito stradale
Clima Perturbato
Risultati
Classe 350
279º GP nella storia della classe
Distanza 19 giri, totale 94,050 km
Pole position Giro veloce
Belgio (bandiera) Didier de Radiguès Germania (bandiera) Anton Mang
Chevallier in 1'58.3 Kawasaki in 2'14"9
Podio
1. Germania (bandiera) Anton Mang
Kawasaki
2. Francia (bandiera) Christian Sarron
Yamaha
3. Irlanda del Nord (bandiera) Donnie Robinson
Yamaha
Classe 250
317º GP nella storia della classe
Distanza 21 giri, totale 103,95 km
Pole position Giro veloce
Belgio (bandiera) Didier de Radiguès Francia (bandiera) Christian Sarron
Chevallier in 2'00.70 Yamaha in 2'15"000
Podio
1. Francia (bandiera) Christian Sarron
Yamaha
2. Belgio (bandiera) Didier de Radiguès
Chevallier
3. Spagna (bandiera) Sito Pons
Rotax
Classe 125
310º GP nella storia della classe
Distanza 19 giri, totale 94,050 km
Pole position Giro veloce
Svizzera (bandiera) Hans Müller Venezuela (bandiera) Ivan Palazzese
MBA in 2' 04.00 MBA in 2'22"1
Podio
1. Venezuela (bandiera) Ivan Palazzese
MBA
2. Austria (bandiera) August Auinger
MBA
3. Finlandia (bandiera) Johnny Wickström
MBA
Classe sidecar
215º GP nella storia della classe
Pole position Giro veloce
Svizzera (bandiera) Rolf Biland Svizzera (bandiera) Rolf Biland
LCR-Yamaha in 1'39"70 LCR-Yamaha in 2'19"8
Podio
1. Svizzera (bandiera) Rolf Biland
LCR-Yamaha
2. Francia (bandiera) Alain Michel
Seymaz-Yamaha
3. Germania Ovest (bandiera) Werner Schwärzel
Seymaz-Yamaha

Il Gran Premio motociclistico di Finlandia fu l'undicesimo appuntamento del motomondiale 1982; si è trattato della 21ª e ultima edizione del Gran Premio motociclistico di Finlandia valevole per il motomondiale.

Si svolse il 15 agosto 1982 a Imatra e corsero le classi 125, 250 e 350 oltre ai sidecar.

Le vittorie, in una giornata dominata dal maltempo, furono di Anton Mang in classe 350, di Christian Sarron in 250 e di Ivan Palazzese in 125.

La gara dei sidecar fu funestata da un grave incidente in cui perse la vita il campione scozzese Jock Taylor[1][2][3].

  1. ^ Muore pilota nel sidecar, su archiviolastampa.it, La Stampa, 17 agosto 1982. URL consultato il 7 aprile 2016.
  2. ^ (ES) Sito Pons sensacional: 3 en Finlandia, su hemeroteca.mundodeportivo.com, El Mundo Deportivo, 16 agosto 1982. URL consultato il 7 aprile 2016.
  3. ^ (EN) L'incidente su motorsportmemorial.org, su motorsportmemorial.org. URL consultato il 7 aprile 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne