Gran Via delle Orobie

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
Gran Via delle Orobie
Sentiero Andrea Paniga
Sentiero Bruno Credaro
I laghi di Porcile, toccati nella sesta tappa, con il monte Cadelle
Tipo percorsoescursionistico
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Sondrio
  Bergamo
Catena montuosaAlpi Orobie
Percorso
InizioDelebio
FineAprica
Lunghezza130 km
Altitudine max.passo Biorco
2641 m s.l.m.
Altitudine min.Delebio
220 m s.l.m.
Dislivello12000 m
Dettagli
DifficoltàEE
Il tracciato della GVO (in rosso)

La Gran Via delle Orobie (spesso abbreviata in GVO) è un'alta via tracciata lungo le Alpi Orobie valtellinesi, che collega Delebio ad Aprica con un percorso escursionistico lungo circa 130 km, che si sviluppano per la quasi totalità sul versante della catena della provincia di Sondrio, con brevi tratti in territorio bergamasco.[1][2] La via attraversa tutte le valli del parco delle Orobie Valtellinesi da ovest a est, in un ambiente generalmente selvaggio e poco frequentato, servito in gran parte solo da bivacchi e rifugi non custoditi.[3] La GVO è la concatenazione di due itinerari più brevi: la parte occidentale (fino alla quinta tappa) coincide con il Sentiero Andrea Paniga,[4] mentre quella orientale (dalla sesta tappa) con il Sentiero Bruno Credaro.[5]

  1. ^ Valtellina- www.valtellina.it, Energia e Natura - Trekking e passeggiate - La Gran Via delle Orobie, su Valtellina. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  2. ^ Gran Via delle Orobie - Sentiero Andrea Paniga - Presentazione, su paesidivaltellina.it. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  3. ^ Gran Via delle Orobie, un trekking ancora molto “selvaggio”, su laprovinciadilecco.it. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  4. ^ waltellina.com, http://www.waltellina.com/valtellina_valchiavenna/escursionismo_trekking/sentiero_andrea_paniga/. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  5. ^ Gran Via delle Orobie 6 - Sentiero Bruno Credaro, su paesidivaltellina.it. URL consultato il 9 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne