Granatieri di Sardegna

Brigata meccanizzata
"Granatieri di Sardegna"
Scudetto della Brigata
Descrizione generale
Attiva1659 - attuale
Nazione Ducato di Savoia
Regno di Sardegna
Regno di Sardegna (bandiera) Regno di Sardegna
Regno di Sardegna (bandiera) Regno di Sardegna
Italia (bandiera) Italia
Italia (bandiera) Italia
Servizio Armata Sarda
Regio Esercito
Esercito Italiano
Tipofanteria pesante
Dimensionebrigata
PatronoSan Martino
Battaglie/guerrePrima, seconda e terza guerra di indipendenza, prima e seconda guerra mondiale
Decorazioni3 Croci di cavaliere dell'Ordine militare d'Italia e 13 medaglie al valor militare
Parte di
VIII Comando Militare Territoriale
Reparti dipendenti
1° Reggimento Granatieri Di Sardegna

2° Reggimento Granatieri Di Sardegna

3° Reparto comando e supporti tattici Granatieri guardie

8° Reggimento Lancieri di Montebello

Comandanti
Comandante attualeGenerale di Brigata Giuseppe Diotallevi
Simboli
fregio e alamari di specialità
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

I "Granatieri di Sardegna" è un corpo militare dell'Esercito italiano, inquadrato nella Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna" una grande unità di stanza a Roma.

Alle Bandiere dei reggimenti della specialità sono state conferite complessivamente 3 croci di Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia e 13 Medaglie al valor militare (4 d'oro, 7 d'argento e 2 di bronzo).

Fino al 2004, anno in cui venne sospesa la leva militare, l'altezza minima per accedere al corpo dei Granatieri di Sardegna era 190 cm, requisito che è stato ridotto a 180 cm (185 cm per gli Ufficiali) per necessità strettamente connesse all'ergonomia nell'uso dei mezzi militari da combattimento.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne