Grand Combin | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Altezza | 4 309 m s.l.m. |
Prominenza | 1 512 m |
Isolamento | 26,4 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°56′14.72″N 7°17′57.79″E |
Data prima ascensione | 30 luglio 1859 |
Autore/i prima ascensione | C. Sainte Claire de Ville - Daniel, Emanuel e Gaspard Balleys - B. Dorsaz. |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Grand Combin |
Supergruppo | Catena Grand Combin-Monte Vélan |
Gruppo | Gruppo del Grand Combin |
Codice | I/B-9.I-B.4 |
Il Grand Combin è un massiccio montuoso delle Alpi Pennine occidentali, la cui vetta maggiore raggiunge i 4.314 m s.l.m, in Svizzera, tra la valle di Bagnes e la val d'Entremont, nei territori dei comuni di Bagnes, Liddes e Bourg-Saint-Pierre.