Grand Forks city | |
---|---|
(EN) Grand Forks, North Dakota | |
Localizzazione | |
Stato | Stati Uniti |
Stato federato | Dakota del Nord |
Contea | Grand Forks |
Amministrazione | |
Sindaco | Michael Brown |
Territorio | |
Coordinate | 47°55′31″N 97°01′57″W |
Altitudine | 257 m s.l.m. |
Superficie | 49,9 km² |
Abitanti | 51 740 (01-07-2007) |
Densità | 1 036,87 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 58201–58208, 58201, 58203 e 58205 |
Prefisso | 701 |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Grand Forks è la terza città per numero di abitanti dello Stato del Dakota del Nord ed è sede della Contea di Grand Forks, negli Stati Uniti d'America settentrionali. Nel luglio 2007 la sua popolazione era di 51 740 residenti.[1] Grand Forks, insieme a East Grand Forks, un'estensione della città situata nel Minnesota, forma il centro dell'Area Metropolitana di Grand Forks, chiamata Greater Grand Forks o The Grand Cities, che conta in totale 97 791 abitanti.[2]
Situata sulla sponda occidentale del fiume Red River of the North in una regione collinare conosciuta come Red River Valley,[3] la città è particolarmente predisposta agli straripamenti e fu devastata particolarmente dall'inondazione del Red River del 1997.[4] Originariamente chiamata Les Grandes Fourches, Grand Forks fu fondata 1870 da Alexander Griggs e ricevette lo status di città il 22 febbraio 1881. La sua localizzazione alla confluenza (in inglese appunto detta anche fork) tra il fiume Red e il Red Lake diede il nome attuale alla città.[5]
Anticamente noto centro agricolo, l'economia della città è oggi basata sull'insegnamento superiore, sulle infrastrutture mediche, sulla manifattura, sulla lavorazione del cibo e sulla ricerca scientifica.[6] Dispone dell'Aeroporto internazionale di Grand Forks e della Grand Forks Air Force Base, nonché dell'Università del Dakota del Nord, la più antica nello Stato.[7] L'Alerus Center[8] e l'arena Ralph Engelstad[9] ospitano gare di atletica, mentre il Museo d'Arte del Dakota del Nord e l'Auditorium Chester Fritz sono i più importanti centri culturali cittadini.[10]