Grande Assemblea Nazionale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome originale | Marea Adunare Naţională |
Stato | ![]() |
Tipo | Monocamerale |
Istituito | 1948 |
Operativo dal | 1948 |
Soppresso | 1989 |
Successore | Parlamento della Romania (Camera dei deputati e Senato) |
Presidente | Nicolae Giosan (PCR)[1] |
Numero di membri | 369 |
Durata mandato | 4 anni |
Sede | Palazzo della Grande Assemblea Nazionale,[2] Bucarest |
La Grande Assemblea Nazionale (in rumeno: Marea Adunare Națională) è stato l'organo legislativo monocamerale della Repubblica Socialista di Romania (conosciuta come Repubblica Popolare Rumena prima del 1965). Dopo il rovesciamento del comunismo in Romania nel dicembre 1989, l'Assemblea nazionale venne sostituita da un organo bicamerale, il Parlamento della Romania, composto dalla Camera dei deputati e dal Senato.
La Grande Assemblea Nazionale veniva eletta ogni quattro anni e ciascuno dei suoi membri rappresentava 60.000 cittadini. Nonostante questo, come tutti gli altri legislatori comunisti, l'Assemblea è stata un timbro che ha contribuito a perpetuare l'illusione della democrazia.