42 cm Type M-Gerät 14 Dicke Bertha (grande Berta) Fleissige Bertha (Berta la zelante) | |
---|---|
![]() | |
Tipo | obice pesante |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() ![]() |
Produzione | |
Costruttore | Krupp |
Entrata in servizio | 1914 |
Ritiro dal servizio | 1916 |
Descrizione | |
Peso | 43,285 tonnellate |
Lunghezza canna | 5,88 m |
Calibro | 420 mm |
Tipo munizioni | HE |
Peso proiettile | 820 kg 400 kg (introdotti nel 1917) |
Azionamento | a vite interrotta |
Velocità alla volata | 425 m/s |
Gittata massima | 9.375 m (proiettili da 810 kg) 12.500 m (proiettili da 400 kg) |
Elevazione | +40° / +75° |
Angolo di tiro | 4° |
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia |
La grande Berta (ufficialmente 42 cm M-Gerät 14 L/12) è un modello d'un pezzo d'artiglieria terrestre utilizzato dall'esercito tedesco durante la prima guerra mondiale. Spesso è erroneamente associato al cannone che bombardò Parigi in quello stesso periodo, il Parisgeschütz.