Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | Andalusia |
Località | Cordova |
Coordinate | 37°52′43.91″N 4°46′45.63″W |
Religione | Cattolica (precedentemente Islamica su sito cristiano) |
Titolare | Assunzione di Maria |
Diocesi | Cordova |
Architetto | Hernán Ruiz, Juan de Ochoa e Ahmad Ben Baso |
Stile architettonico | gotico, rinascimentale, barocco, islamico |
Inizio costruzione | prima chiesa: 600 come moschea: 785 trasformazione: 1523 |
Sito web | mezquita-catedraldecordoba.es/ |
La Grande moschea di Cordova, oggi Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione, è una delle principali espressioni dell'arte moresco-islamica e dell'architettura gotica e rinascimentale dell'Andalusia. È con l'Alhambra di Granada, l'Alcázar di Siviglia, la Aljafería di Saragozza e la Giralda di Siviglia la più prestigiosa testimonianza della presenza islamica in Spagna dall'VIII secolo al XIII secolo.[1]