Grande tempio di Amon di Tebe Ipet Sut | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Civiltà egizia |
Utilizzo | Tempio |
Epoca | XIX-IV secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Luxor |
Altitudine | 78 m s.l.m. |
Amministrazione | |
Ente | Ministero delle Antichità |
Visitabile | sì |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
«Per le sue dimensioni, il suo stile e la sua magnificenza sorpassava ogni altro monumento del paese»
Il Grande tempio di Amon di Tebe, o Tempio di Karnak, è un grande complesso templare egiziano situato sulla riva orientale del Nilo nella attuale città di Luxor. Situato presso il villaggio di Karnak a pochi chilometri da Luxor, è dedicato al culto del dio Amon-Ra e costituisce una parte dell'imponente complesso templare di Karnak. Durante il Nuovo Regno fu il centro della festa annuale di Opet, nella quale una statua di Amon da qui era trasferita lungo il Nilo verso il Tempio di Luxor per il rito di fertilità. Il suo nome in lingua egizia era Ipet-sut ovvero La più venerata delle sedi[1].
Il Tempio di Luxor è un grande complesso templare egiziano situato sulla riva orientale del Nilo nella città di Luxor (antica Tebe).