Grandia videogioco | |
---|---|
Logo originale del gioco | |
Titolo originale | グランディア Gurandia |
Piattaforma | Sega Saturn, PlayStation |
Data di pubblicazione | Sega Saturn: 18 dicembre 1997 PlayStation: |
Genere | Videogioco di ruolo |
Tema | Fantasy, steampunk |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Game Arts |
Pubblicazione | Entertainment Software Publishing (Giappone), SCEA (PS in NA), Ubisoft (PS in EU), Game Arts (PSN in EU) |
Direzione | Hidenobu Takahashi |
Produzione | Toshiyuki Oshida |
Design | Takeshi Miyaji |
Programmazione | Kazuyuki Ohata, Kazuto Kawahira |
Direzione artistica | Sadami Morikawa |
Sceneggiatura | Tomonori Nobe, Takashi Hino, Takahiro Hasebe |
Musiche | Noriyuki Iwadare |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, DualShock |
Supporto | 2 CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ELSPA: 11+ · ESRB: E · PEGI: 12 · USK: 16 |
Serie | Grandia |
Seguito da | Grandia II |
Grandia (グランディア?, Gurandia) è un videogioco di ruolo creato nel 1997 dalla software house Game Arts per Sega Saturn, e uscito successivamente anche per PlayStation. Racconta la storia di Justin, un ragazzo di 14 anni che sogna di diventare un avventuriero come suo padre, che gli ha lasciato in eredità una pietra proveniente da una civiltà estinta tecnologicamente avanzata, nella cui ricerca scomparve misteriosamente.
Dal 10 novembre 2010 è possibile scaricare Grandia su PlayStation 3 e PlayStation Portable tramite PlayStation Network[1].