Granducato di Mosca | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Lingue ufficiali | russo |
Capitale | ![]() |
Politica | |
Forma di Stato | Gran Principato |
Forma di governo | Monarchia assoluta |
Nascita | 1283 con Daniele di Russia |
Fine | 22 ottobre 1547 con Ivan IV di Russia |
Causa | Elevazione a regno |
Territorio e popolazione | |
Religione e società | |
Religione di Stato | Ortodossia |
Religioni minoritarie | Paganesimo |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Succeduto da | ![]() |
Il Granducato o Gran Principato di Mosca (in russo Вели́кое кня́жество Моско́вское?, Velikoe knjažestvo Moskovskoe),[1] o semplicemente Moscovia, è stato uno dei maggiori principati russi del Medioevo e dell'inizio dell'Età Moderna; ebbe come capitale Mosca, esistette fra il XIII secolo ed il 1547 e fu il predecessore dello Zarato russo.