Granelli (alimento)

Granelli di vitello in vendita al mercato (Spagna).

«... quando nella Maremma toscana viene il giorno della castratura dei puledri, s’invitano gli amici ad un pranzo ove il piatto che fa i primi onori è un magnifico fritto di granelli.»

Granelli[1] o, più raramente, granelle,[2] è il nome che prendono i testicoli quando vengono considerati come alimento. Fanno parte della categoria gastronomica delle frattaglie. Vengono utilizzati come alimento soprattutto i testicoli di varie specie di animali di allevamento quali bovini, suini, ovicaprini e pollame.

  1. ^ Quelli d'animale che si mangiano per frittura, son granelli. Ed è da notare la differenza tra "granelli" e "granella", che granelli son quelli, come detto, dell'animale; granella dell'uva piuttosto.; in Niccolò Tommaseo, Nuovo Dizionario de'sinonimi della lingua italiana, Firenze, Pietro Vissieux, 1838.
  2. ^ Carlo Cambi, Finanziera, in Le ricette d'oro delle migliori osterie e trattorie italiane del Mangiarozzo, Milano, Newton Compton, 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne