Greatest Hits (Mariah Carey)

Greatest Hits
raccolta discografica
ArtistaMariah Carey
Pubblicazione4 dicembre 2001
Durata123:05
Dischi1
Tracce12
GenereContemporary R&B
Soul
Rhythm and blues
EtichettaColumbia records
ProduttoreMariah Carey, Walter Afanasieff, Puff Daddy, Q-Tip, Jermaine Dupri, Manuel Seal, Dave Hall, DJ Clue, Duro, Jimmy Jam and Terry Lewis, Stevie J., Mike Mason, David Cole, Robert Clivillés, Babyface, Narada Michael Walden, Rhett Lawrence, Ric Wake
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[1]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[2]
(vendite: 210 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 125 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[4]
(vendite: 200 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[5]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[6]
(vendite: 900 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[7]
(vendite: 2 000 000+)
Mariah Carey - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. Never Too Far/Hero Medley
    Pubblicato: 11 dicembre 2001

Greatest Hits è l'undicesimo album della cantautrice statunitense Mariah Carey, uscito negli Stati Uniti il 4 dicembre 2001 dalla Columbia Records. Si tratta del secondo greatest hits della cantautrice , pubblicato su due CD.

  1. ^ (FR) Copia archiviata, su snepmusique.com. URL consultato il 29 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2018).
  2. ^ http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesAlbumAccreds2019.htm
  3. ^ (PT) Mariah Carey – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  4. ^ (JA) マライア・キャリー - グレイテスト・ヒッツ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  5. ^ (EN) 2005 Platinum Certifications, su irishcharts.ie. URL consultato il 29 novembre 2021.
  6. ^ (EN) Greatest Hits, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Mariah Carey - Greatest Hits – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 ottobre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne