Grenztruppen der DDR Truppe di confine della RDT | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1961 – 1990 |
Nazione | ![]() |
Tipo | guardia confinaria |
Ruolo | controllo delle frontiere |
Dimensione | 47.000 (massimo) |
Quartier generale | Pätz (Berlino) |
Parte di | |
Ministero dell'Interno (1946-1961) Nationale Volksarmee (1961-1973) Ministero della Difesa (1973-1990) | |
Comandi regionali | |
Grenzkommando Nord
Grenzkommando Süd Grenzkommando Mitte Grenzkommando Küste | |
Simboli | |
Bandiera navale delle Grenztruppen[1] | ![]() |
Bandiera della Grenzbrigade Küste[2] | ![]() |
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia |
Le Grenztruppen der DDR (in italiano Truppe di frontiera della RDT) furono un corpo di polizia ad ordinamento militare, la cui funzione era quella di sorvegliare il Muro di Berlino e il confine tra Germania Est e Germania Ovest. L'organico delle Grenztruppen raggiunse un picco di circa 47.000 soldati. Dopo l'Unione Sovietica, nessun altro Paese del Patto di Varsavia schierava una milizia di guardie di confine così numerosa.