Griglia (cucina)

La griglia[1] (detta anche gratella o graticola) è un utensile da cucina utilizzato per sostenere degli alimenti a poca distanza da una intensa fonte di calore, generalmente un letto di braci, in modo da consentire la cottura esponendo i cibi all'irraggiamento termico. È costituita da piccole lamine o sbarre (talvolta incrociate) di ferro, acciaio inossidabile o ghisa[2] e può essere rettangolare, quadrata o anche circolare[3].

Si tratta uno strumento utilizzato nelle grigliate per cucinare soprattutto carne e pesce, ma anche alcuni tipi di vegetali (zucchine, melanzane, peperoni, ecc.) e molluschi[4].

Cibo in cottura su una griglia
  1. ^ griglia in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 18 settembre 2023.
  2. ^ Piccinardi 1993, p. 259.
  3. ^ Griglia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. ^ Paola "Slelly" Uberti e Mauro Trombetta, ALLA GRIGLIA - Storie e ricette di cibo e fiamme (PDF), 2018 [2016], p. 7. URL consultato il 2 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne