Grumman AF Guardian

Grumman AF-2 Guardian
La coppia Hunter-Killer formata dall'AF-2W (in basso) e dall'AF-2S.
Descrizione
Tipopattugliatore imbarcato
Equipaggio3
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Grumman
Data primo volo19 dicembre 1945
Data entrata in servizioottobre 1950
Data ritiro dal servizio31 agosto 1955
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) United States Navy
Altri utilizzatoriStati Uniti (bandiera) Aero Union
Esemplari389
Sviluppato dalGrumman TBF Avenger
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza13,21 m (43 ft 4 in)
Apertura alare18,49 m (60 ft 8 in)
Altezza5,08 m (16 ft 2 in)
Superficie alare52,03 (560 ft²)
Peso a vuoto6 613 kg (14 580 lb)
Peso max al decollo11 567 kg (25 500 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Pratt & Whitney R-2800-48W
Potenza2 400 hp (1 790 kW)
Prestazioni
Velocità max510 km/h (317 mph, 276 kt)
Velocità di salita9,4 m/s (1 850 ft/min)
Autonomia2 415 km (1 500 mi, 1 304 nm)
Tangenza9 906 m (32 500 ft)
Armamento
Bombefino a 1 814 kg (4 000 lb), in bombe, siluri o cariche di profondità
Missili16 razzi non guidati HVAR da 5 in (127 mm)
Notedati riferiti alla versione AF-2S Guardian

i dati sono estratti da United States Navy Aircraft since 1911[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Grumman AF Guardian era un monomotore da pattugliamento marittimo ASW imbarcato prodotto dall'azienda statunitense Grumman Aircraft Engineering Corporation tra i tardi anni quaranta ed i primi anni cinquanta.

Primo modello specificatamente realizzato per ricoprire questo ruolo ad entrare in servizio nella United States Navy, la marina militare degli Stati Uniti d'America, si sviluppò nella sua versione definitiva in un sistema combinato di due varianti che operavano insieme.

Rimasto in servizio con l'US Navy fino all'estate 1955 venne in seguito convertito all'uso civile e riutilizzato nella lotta aerea antincendio.

  1. ^ Swanborough and Bowers 1976, pag. 228.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne