Gruppo Magneti Marelli

Magneti Marelli
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariasocietà per azioni
Fondazione1919 a Milano
Fondata daErcole Marelli, Giovanni Agnelli
Chiusura1994 (fusione per incorporazione nella Gilardini e costituzione della Magneti Marelli)
Sede principaleCorbetta
GruppoGruppo Fiat
Persone chiave
Settoreindustria metalmeccanica
Prodotticomponentistica per veicoli
Fatturato£ 2.935 miliardi (1993[1])
Utile netto- £ 157,4 miliardi (1993[2])
Dipendenti21.348 (1992[3])

Il Gruppo Magneti Marelli, la cui ragione sociale era Magneti Marelli S.p.A., è stata una holding italiana con sede a Corbetta, in provincia di Milano, che attraverso le sue controllate operava nella produzione e nella fornitura di componenti per automobili.

Fondato nel 1919 a Milano come joint-venture tra l'azienda elettromeccanica Ercole Marelli e la casa automobilistica FIAT, fu una delle maggiori industrie metalmeccaniche nazionali. Passò interamente sotto il controllo del Gruppo torinese nel 1967, ed ha operato anche nel settore elettronico civile e professionale dal 1929 al 1975. L'azienda cessò di esistere nel 1994 a seguito della fusione per incorporazione nella Gilardini che portò alla costituzione della Magneti Marelli.

  1. ^ IP HA FATTO IL PIENO DI UTILI MARELLI HA RIDOTTO LE PERDITE, in La Repubblica, 15 giugno 1994, p. 49. URL consultato il 10 maggio 2021.
  2. ^ BILANCI FLASH, in La Repubblica, 28 aprile 1994, p. 42. URL consultato il 10 maggio 2021.
  3. ^ Fiat S.p.A. 87° esercizio. Relazioni e bilancio al dicembre 1992, p. 11

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne