GS Bolognese Calcio | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Bianco, nero |
Dati societari | |
Città | Bologna |
Nazione | Italia |
Federazione | FIGC |
Fondazione | 1913 |
Scioglimento | 1920 |
Stadio | Campo della Cesoia ( posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Gruppo Sportivo Bolognese è stato un club calcistico italiano con sede nella città di Bologna, fondato nel 1913 e con colori sociali il bianco e il nero. Da quanto ha scritto il giornalista Carlo Fontanelli ne "i Colori del Calcio", la squadra di calcio era la sezione dell'omonima polisportiva.[1]
Nei suoi sette anni di vita ha disputato maggiormente gare e competizioni non ufficiali, con un campionato ufficiale nella stagione 1919-1920 in Prima Categoria (il massimo livello calcistico italiano dell'epoca), prima di fondersi nel 1920 con la storica concittadina Società Ginnastica Educativa Virtus (poi conosciuta come SEF Virtus o Virtus Bologna).