Guanda

Guanda
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione1932 a Modena
Fondata daUgo Guandalini
Sede principaleMilano
GruppoGruppo editoriale Mauri Spagnol S.p.A.
Persone chiave
  • Luigi Brioschi - Presidente e publisher
  • Marco Tarò - Consigliere Delegato
  • Paola Avigdor - Responsabile relazioni esterne
SettoreEditoria
Prodotti
  • poesia
  • letteratura contemporanea
Sito webwww.guanda.it/

Guanda è una casa editrice italiana fondata da Ugo Guandalini (1905-1971) e attiva a Parma dal 1932[1]. Su proposta del pittore Carlo Mattioli, Guandalini adottò come emblema della casa editrice la fenice.

Guanda è da sempre specializzata nella poesia e nella letteratura contemporanea. Si distingue fin dai primi anni per la sua linea editoriale originale e innovativa, rispecchiata in un catalogo che offre al lettore italiano la grande poesia europea, autori cruciali del Novecento, esponenti delle correnti più vive del pensiero moderno.

  1. ^ Guanda, su treccani.it. URL consultato l'8 maggio 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne