Guardia variaga Τάγμα των Βαραγγίων | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | X-XIII secolo |
Nazione | ![]() |
Servizio | Esercito |
Tipo | Fanteria pesante |
Ruolo | Truppa d'assalto Guardia cerimoniale |
Guarnigione/QG | Costantinopoli |
Equipaggiamento | Ascia danese Elmo vichingo Cotta di maglia |
Battaglie/guerre | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Guardia variaga (o dei Vareghi) era la guardia reale dell'imperatore bizantino, composta da elementi mercenari, (all'inizio principalmente svedesi e norvegesi orientali, ossia variaghi, ma poi soprattutto ruteni) da quando questo reparto fu istituito nel gennaio del 989.