Guaynabo comune | |
---|---|
Santa María de Guaynabo | |
Localizzazione | |
Stato | Stati Uniti Porto Rico |
Amministrazione | |
Sindaco | Edward O'Neill Rosa (PNP) |
Data di istituzione | 1769 (fondazione città) |
Territorio | |
Coordinate | 18°21′32.4″N 66°06′39.6″W |
Altitudine | 189 m s.l.m. |
Superficie | 70,2 km² |
Abitanti | 89 039 (2023) |
Densità | 1 268,36 ab./km² |
Circoscrizioni | 10 barrios Camarones Frailes Guaynabo Pueblo Guaraguao Hato Nuevo Mamey Pueblo Viejo Río Santa Rosa Sonadora |
Comuni confinanti | Aguas Buenas, Bayamón, Cataño, San Juan |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00965, 00966, 00968, 00969, 00970 e 00971 |
Fuso orario | UTC-4 |
ISO 3166-2 | PR-051 |
Nome abitanti | Guaynabeños |
Patrono | San Pietro Apostolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Rappresentanza parlamentare | 16 membri |
Inno | Guaynabo, pueblo querido |
Soprannome | "Ciudad de los Conquistadores", "Pueblo del Carnaval Mavó", "Primer Poblado de Puerto Rico" |
Cartografia | |
[[File:|frameless|center|260x250px|Guaynabo – Mappa]] | |
Sito istituzionale | |
Guaynabo (AFI: /ɡwajˈnaβo/) è una città di Porto Rico situata sulla costa settentrionale dell'isola. L'area comunale confina a est con San Juan, a sud con Aguas Buenas, a ovest con Bayamón e a nord-ovest con Cataño. È bagnata a nord dalle acque dell'oceano Atlantico. Il comune, che fu fondato nel 1769, oggi conta una popolazione di oltre 100.000 abitanti ed è suddiviso in 10 circoscrizioni (barrios). Assieme ai comuni di Bayamón, Carolina, Cataño, Canóvanas, Caguas, Toa Alta, Toa Baja, San Juan e Trujillo Alto forma la grande area metropolitana di Porto Rico che raggiunge i 2.000.000 di persone, circa la metà dell'intera popolazione dell'isola.