Guccio di Mannaia

Guccio di Mannaia (XIII secoloXIV secolo) è stato un orafo italiano del periodo medioevale.

Calice di Guccio di Mannaia, 1290 circa.

La sua opera più conosciuta è il calice commissionato da Papa Niccolò IV per la Basilica di San Francesco in Assisi. Il calice, considerato un capolavoro di oreficeria, contiene i primi smalti traslucidi esistenti usando la tecnica basse-taille.[1][2]

  1. ^ (EN) Colum Hourihane, The Grove Encyclopedia of Medieval Art and Architecture, vol. 1, OUP USA, 6 dicembre 2012, p. 93, ISBN 978-0-19-539536-5.
  2. ^ (EN) Metropolitan Museum of Art (New York, N.Y.), Splendori Di Assisi. Capolavori Dal Museo Della Basilica Di San Francesco. Catalogo Della Mostra (1998-99). Ediz. Inglese., a cura di Giovanni Morello, Electa, 1º gennaio 1999, p. 182, ISBN 978-88-435-6932-8.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne