Le Guerre assiro-elamite furono una serie plurisecolare di conflitti tra il regno di Elam (nell'attuale Iran occidentale) e l'Impero neo-assiro protrattesi dal 911 a.C. al 609 a.C., cioè per tutta la durata convenzionalmente riconosciuta dell'Impero neo-assiro. Avviatasi come uno scontro tra due stati che si contendevano l'ingerenza sulla Bassa Mesopotamia (fond. il dominio sulla ricca città-stato di Babilonia), la contesa arrivò al suo punto di svolta quando le terre elamite furono devastate in modo irreparabile dal re assiro Assurbanipal nel 639 a.C.[2].
- ^ (EN) Wall panel; relief British Museum, su The British Museum.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Healy54